Walter Persiani

La mia storia

Mi ero promesso di essere il più sintetico possibile, ma obiettivamente non ce l ho fatta. Di seguito un piccolo sguardo al mio passato, al presente e anche una proiezione verso il mio obiettivo. 

Nasco nel 1977 a febbraio, un mese freddo con temperatura vicino allo zero considerando che la mia città natale è Vipiteno.  Ma ho la grande fortuna di nascere e crescere in una famiglia calorosa.

Tutte le scuole obbligatorie, elementari e medie le svolgo in lingua tedesca a Bolzano. Al tempo lo studio non rientrava nelle mie attività primarie dato che la mia vivacità mi portava più verso attività sportive, tutt’ora praticate. Le scuole superiori, Istituto tecnico commerciale, le svolgo sempre a Bolzano ma in lingua italiana. La mia propensione allo studio non migliora, ma riesco a portare a casa sempre la così detta sufficienza. Non riesco in questi anni ad appassionarmi  a nessuna materia, forse per causa mia o forse no. 

Grazie al mio background, con entrambi i genitori che occupano posti di lavoro pubblici, cerco il classico lavoro pubblico, sicuro e flessibile. Cosi partecipo a diversi concorsi, alcuni vanno bene altri meno. In due anni passo a essere di ruolo come allievo finanziere presso la Scuola Alpina di Predazzo e subito dopo accettando il ruolo alle poste di Bolzano per poi essere di ruolo presso Comune di Bolzano. Ovviamente il tutto rendendo mamma e papà orgogliosi…

Ma inutile dire che il tutto non mi appagava minimamente cosi nel 2001 mi licenzio e vado a lavorare per un’azienda storica di spedizioni a Bolzano, di nome Zuffo, poi Castelletti e ora Schenker Spa. Nel 2004 mi trasferisco a Innsbruck, sempre per conto di Schenker dove ho la possibilità di lavorare vicino a dei grandi professionisti e gestire i trasporti dei clienti da e verso l’ Italia/Austria.

Qualche anno dopo rientro a Bolzano, lavoro sempre nell’ ambito delle spedizioni presso la Brigl Spa, lavoro per poco tempo ma dove ho la grande fortuna di conoscere una persona che mi trasmette la passione verso questo lavoro. Nel 2008 compro casa a Bolzano e cambio settore, occupandomi fino al 2012 di vendita DMS per conto di un’azienda locale. Un’ esperienza unica, dalla quale mi porto via la grande umanità e capacità di gestione del personale. E’ stato un modello per le attività che ho poi creato e che tutt’ ora gestisco. In questi anni trovo il tempo di approfondire materie che sempre mi attraevano come psicologia e pedagogia nelle loro varie sfaccettature.

Nel 2011 nasce Sebastian, mio figlio e se qualcuno ancora si chiedesse se un figlio cambia tutta la prospettiva, posso dire che nel mio caso è proprio stato cosi. Tantissimi cambiamenti… 

Dicembre 2012 insieme al socio ed ex compagno di banco delle superiori, decidiamo di aprire una società di consulenza, la Domino Soc. Coop., nell’ ambito della logistica. Al tempo credevo di avere un posto di lavoro sicuro, ben pagato con tanti benefit e molte soddisfazioni, ed era così finchè… eccomi qui. 

Ah dimenticavo… tutti i risparmi sono stati investiti per la rincorsa verso il nostro sogno di essere indipendenti creando la nostra attività.

Ma ora vado riassumendo per non annoiare chi veramente, credo pochi, si siano presi il tempo di leggere:

2015 Matrimonio con la mia ancora attuale moglie, sí di questi tempi un successone.

2015 apertura Coop. Sociale Solution.

2017 apertura X4U Italia Srl.

Gennaio 2018 ricovero d’ urgenza all’ ospedale per un grave problema di salute, grazie al quale ho acquisito grande consapevolezza partecipando qualche mese dopo a triathlon anche a lunga distanza come Ironman 70.3, olimpici, il tutto allenando sia il fisico che la mente…

Forse un giorno approfondirò questo tema. 

Febbraio 2018: nascita della seconda figlia di nome Julia.

Novembre 2020 apertura della Coop. Sociale Right.

Tutte le attività sono aperte e in crescita. Oggi, il giorno in cui scrivo, tra tutte le attività occupiamo 27 collaboratori.

Spero di non averti annoiato 🙂